Puntare e Bancare, introduzione al betting exchange
Il panorama delle scommesse sportive sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all’avvento del Betting Exchange, conosciuto anche come “trading sportivo”.
Questo nuovo format offre agli appassionati delle scommesse sportive una libertà d’azione e una gamma di possibilità inimmaginabili nel contesto delle giocate tradizionali, andando a ridefinire l’esperienza del pronostico sportivo.
In questa guida, andremo proprio ad analizzare a fondo tutti i meccanismi che regolano il Betting Exchange, con un focus particolare su due concetti cardine: il “Punta” e il “Banca”.
Indipendentemente dallo sport di riferimento, che sia calcio, tennis o altro, nei paragrafi a seguire si scoprirà come applicare in modo efficace le strategie di Punta e Banca.
Per chi desidera approfondire ulteriormente le dinamiche generali del Betting Exchange, è consigliamo di consultare la nostra pagina dedicata: Cosa è e come funziona il Betting Exchange.
Effettuare una scommessa di tipo punta o “back”
Per comprendere al meglio il funzionamento di una scommessa “Punta”, ci si può immaginare un match di cartello del campionato di Serie A, ad esempio uno Juventus – Inter.
Ipotizzando che, dopo un’attenta valutazione delle statistiche e dello stato di forma attuale, si preveda un’alta probabilità di vittoria per la Juventus, si potrebbe decidere di puntare proprio su questo esito; in questo caso, si sta effettuando una scommessa “Punta”, che, nella sua essenza, non si discosta molto dalle logiche delle scommesse tradizionali: in altre parole, si sta pronosticando che un determinato evento – la vittoria della Juventus – si concretizzi, ma usufruendo delle quote proposte dagli altri utenti che hanno optato per l’opzione banca.
Se il campo confermerà il pronostico, la scommessa risulterà vincente; al contrario, se il fischio finale decreterà un pareggio o una sconfitta dei bianconeri, la puntata sarà considerata persa.
Effettuare una scommessa di tipo banca o “lay”
Rimanendo sull’esempio del big match Juventus – Inter, ora andremo ad illustrare il funzionamento di una scommessa “Banca”, nota anche come “Lay”.
“Bancare” la vittoria della Juventus equivarrebbe a scommettere contro questo specifico risultato; di fatto, si va a pronosticare che la Juventus non conquisterà i tre punti. Affinché la scommessa “Banca” risulti vincente, è necessario che l’incontro termini con un pareggio o con una vittoria della squadra ospite, l’Inter. In questa situazione, si stanno idealmente vestendo i panni di un bookmaker, andando ad offrire una quota agli altri scommettitori che, al contrario, sono convinti di un successo die bianconeri.
In pratica, se la Juventus non vince la scommessa “Banca” va premiare chi l’ha effettuata. In quest’ottica leggi anche la nostra guida alla strategia Banca X.
Dove si possono piazzare scommesse punta e banca?
Dopo aver esplorato le dinamiche che regolano queste due tipologie di giocate, sorge spontanea una domanda: dove è possibile, concretamente, piazzare scommesse “Punta” e “Banca”?
Queste particolari tipologie di scommessa trovano spazio esclusivamente sui siti di Betting Exchange, offerte da alcuni tra i principali operatori del settore.
Tra i nomi maggiormente di spicco emerge Betfair, un vero e proprio colosso a livello mondiale in questo ambito; ad affiancare la piattaforma leader, abbiamo altre realtà di rilievo come VinciTu e Betflag.
Tutte queste piattaforme fungono da punto d’incontro tra gli scommettitori, i quali possono interagire direttamente, proponendo e accettando quote.
I consigli degli esperti di Bettingxchange per le scommesse punta e banca
Prima di cimentarsi nel mondo del Punta e Banca, consigliamo di informarsi sui bonus di benvenuto specifici per il Betting Exchange proposti dai vari operatori, come ad esempio fanno Betfair e Betflag.
Queste promozioni rappresentano un valido incentivo per iniziare a muovere i primi passi in questo settore, magari con un budget iniziale maggiorato.
Oltre ai bonus, va sottolineato che esistono numerose strategie Betting Exchange, anche di una certa complessità, applicabili al Betting Exchange per cercare di ottimizzare le proprie chance di successo.
Per gestire al meglio queste tecniche, si trovano sul mercato software dedicati, concepiti specificamente per il trading sportivo, che mettono a disposizione strumenti evoluti per l’analisi e la gestione delle scommesse.
Riccardo Cassini, definito da suoi colleghi “The Expert“, è un guru del Betting Exchange. Da diversi anni ha deciso di immergersi totalmente nel mondo del Trading Sportivo, utilizzando le principali piattaforme Punta e Banca presenti nel betting italiano. All’interno di questo sito potrai trovare tutte le guide e i pronostici elaborati da Cassini, il cui obiettivo è quello di far comprendere agli appassionati di scommesse tutte le sfaccettature del Betting Exchange.