Skip to content Skip to footer

Trading Sportivo: cos’è e come sfruttarlo

Il concetto di Trading Sportivo è ormai entrato in pianta stabile nel mondo del betting internazionale. Ancora oggi, però, sono tante le persone che non hanno compreso appieno cosa sia il Trading Sportivo e soprattutto come funzioni nel dettaglio. Ragion per cui abbiamo deciso di analizzare a 360° gradi questo fenomeno, il quale costituisce la base per comprendere come funziona il betting exchange su Betflag e Betfair, i due bookmaker che permettono il trading sportivo nel nostro paese. A tal proposito, prima di fare il punto sul tranding sportivo, ecco i bonus e le promozioni offerte da questi due bookmaker:

Betflag

Bonus: commissioni al 2% su giocate (Exchange)

VISITA
Vincitu

Bonus fino a 200€ (Sport)

VISITA
Betfair

Bonus 100% fino a 50€

VISITA

*Si applicano Termini e Condizioni indicati nella pagina promozionale dei bookmaker – 18+

Trading sportivo, cos’è e come funziona

Dopo il breve preambolo, è arrivato il momento di capire cos’è e come funziona il Trading Sportivo. Con questo termine si intende lo scambio di scommesse tra due utenti effettuato attraverso una piattaforma di Betting Exchange. Affinché il Trading Sportivo vada in porto, è necessario che i due scommettitori piazzino due giocate diametralmente opposte, permettendo così l’abbinamento delle scommesse sportive. Come affermato a più riprese nelle tante guide del nostro sito, l’abbinamento è possibile solo se si trova una puntata e una bancata di due scommettitori differenti ma con lo stesso stake. Naturalmente, nel trading delle scommesse sportive il bookmaker non gioca alcun ruolo attivo, in quanto fornisce solo la piattaforma in cui avviene lo scambio di quote tra gli scommettitori.

Ma come si fa Trading Sportivo col Betting Exchange? Prima di tutto è necessario accedere a uno dei siti di betting exchange in Italia. In questo caso parliamo di Betfair e Betflag. Dopo di che si va a puntare o bancare un determinato evento sportivo. In base all’andamento delle quote si stabilisce se fare cashout (uscire dall’evento con una possibile vincita) o meglio ancora Green Up, ossia ottenere un guadagno a prescindere dall’esito della giocata.

Differenze tra il Trading Sportivo e le scommesse classiche

La differenza sostanziale sta nella possibilità di poter interagire sempre col mercato. Nel betting classico uno scommettitore fa una giocata in base alle proprie impressioni e spera che questa possa andare a buon fine. Nel Trading Sportivo, invece, lo scommettitore può limare in qualsiasi momento la propria giocata attraverso un corretto uso del Money Management, ossia la sapiente gestione del proprio denaro.